- fuoco
- fuò·cos.m., loc. di comando1. s.m. FO insieme degli effetti di calore e di luce, resi sensibili dalle fiamme, prodotti dalla combustione di materiali solidi, liquidi o gassosi: un bel fuoco di legna brucia nel camino, accendere il fuoco con i fiammiferi, i pompieri spengono il fuoco con l'idrante | estens., la fiamma utilizzata in cucina per cuocere i cibi: abbassa il fuoco sotto la pentola | a fuoco vivace, a fuoco allegro, a fuoco vivo, con fiamma intensa | colloq., fiammifero o accendino: hai del fuoco? | TS filos. nella filosofia antica, uno dei quattro elementi costitutivi dell'universo, insieme ad aria, acqua e terra2. s.m. CO fornello o bruciatore di una cucina: una cucina a quattro fuochi | TS mar. in una nave a vapore, caldaia dell'apparato motore3. s.m. CO estens., focolare domestico: stare intorno al fuoco | intimità della casa, della famiglia: ritrovarsi vicino al fuoco paterno4. s.m. CO fig., calore intenso provocato dalla febbre | senso di bruciore interno: sento un fuoco nello stomaco5. s.m. CO fig., ardore, sentimento di eccitazione: il fuoco della passione, dell'ira6. s.m. CO nei giochi infantili, parola con cui si indica la vicinanza a un oggetto nascosto che i giocatori devono ritrovare: acqua, fuoco, fuochinoContrari: acqua.7. s.m. CO fitta serie di spari: sotto il fuoco del nemico8. loc. di comando TS milit. come ordine impartito a uno o più militari di sparare: puntate, mirate, fuoco!9. s.m. TS ott. punto dell'asse ottico di una lente o di uno specchio nel quale i raggi convergono10. s.m. TS bot.com. denominazione di alcune specie di piante del genere Orobanche11. s.m. TS geom. punto del piano di una conica per il quale il rapporto fra la distanza da ogni punto della conica e dalla direttrice è costante12. s.m. TS astrol. trigono cui appartengono i segni zodiacali del Sagittario, del Leone e dell'Ariete: il Leone è un segno di fuoco13. s.m. TS stor. nel Medioevo e all'inizio dell'età moderna, termine usato nei censimenti per indicare il nucleo familiare | tassa familiareSinonimi: 1focus.14. s.m. TS geol. punto in cui, all'interno della crosta terrestre ha origine una scossa tellurica15. s.m. TS cristall. dispersione della luce bianca, particolarmente marcata nel diamante, che genera un gioco cromatico molto apprezzato\VARIANTI: foco.DATA: ca. 1224.ETIMO: lat. fŏcu(m) "focolare", di orig. incerta, cfr. gr. pûr.POLIREMATICHE:a fuoco: loc.agg.inv. COa fuoco fisso: loc.agg.inv. TS fotogr.a fuoco lento: loc.avv. COal fuoco: loc.inter. COcon fuoco: loc.avv. TS mus.di fuoco: loc.agg.inv. COfuoco artificiale: loc.s.m. COfuoco d'artificio: loc.s.m. COfuoco di fila: loc.s.m. TS milit.fuoco d'interdizione: loc.s.m. TS milit.fuoco di paglia: loc.s.m. COfuoco di sant'Antonio: loc.s.m. COfuoco di sant'Elmo: loc.s.m. COfuoco di sbarramento: loc.s.m. TS milit.fuoco fatuo: loc.s.m. COfuoco fenico: loc.s.m. TS chim.fuoco greco: loc.s.m.fuoco sacro: loc.s.m. COfuoco tambureggiante: loc.s.m. TS milit.
Dizionario Italiano.